Currently Empty: € 0,00
Il Corso base per tecnici veterinari equini è un corso di base sulla gestione e cura del cavallo con attenzione alla salute e al benessere equino. Rappresenta il primo step nella formazione per diventare tecnico veterinario equino.
Il corso è strutturato in 6 moduli con esami finali di valutazione per acceder al modulo successivo.
A chi è rivolto:
- Il corso è rivolto a chiunque voglia lavorare e prendersi cura dei cavalli in modo professionale con attenzione alla salute e al benessere.
- A chi vuole approcciarsi alle basi dell’assistenza infermieristica equina o iniziare un percorso per diventare tecnico veterinario equino.
- A chi vuole imparare competenze di primo soccorso.
- A chi vuole apprendere le basi dell’allevamento e della nutrizione equina.
Requisiti:
- Età: dai 16 anni
- Requisiti scolastici: secondaria primo grado
- Personali: passione, curiosità, impegno, dedizione.
Programma Didattico
Ippologia
- evoluzione e storia
- etologia, comportamento e struttura sociale
- discipline sportive equestri
- inquadramento legislativo, identificazione e segnalamento
Basi di anatomia e fisiologia equina con riferimento alle patologie più frequenti
Pratiche di cura e manipolazione in ambito equino
- codice per la tutela degli equidi
- prevenzione in scuderia ed allevamento
- profilassi vaccinale
- parassitologia e profilassi antiparassitaria
- sicurezza in scuderia ed allevamento
- procedure di gestione e contenimento dei cavalli
- alimenti e razionamenti
Riproduzione e Allevamento
- anatomia e fisiologia dell’apparato riproduttore della cavalla
- anatomia e fisiologia dell’apparato riproduttore dello stallone
- tecniche di allevamento e fecondazione assistita nel cavallo
- la gravidanza nella specie equina
- il parto
- il neonato fisiologia e condizioni patologiche
Primo soccorso e gestione principali emergenze in medicina equina
- introduzione
- shock
- emorragie
- ferite
- la colica
- l’ostruzione esofagea
- emergenze respiratorie
- emergenze ortopediche
- emergenze neurologiche
Sempre Inclusi nel corso
Sessioni pratiche in sede
Almeno 50 ore di formazione pratica suddivisa in fine settima da venerdì a domenica. Saranno occasione per approfondire gli argomenti di studio, conoscere altri studenti, interagire con i docenti e imparare le principali manualità sul cavallo.
Esame finale
Per rilascio di certificato di partecipazione e conseguimento delle competenze, e iscrizione al corso avanzato per tecnico veterinario equino.
Supporto allo studio
- Contatto diretto con i docenti per il supporto allo studio.
- Webinar interattivi dal vivo.
- Guida dello studente per conoscere il corso e le sue potenzialità.
Apprendimento Fluido
Materiale del corso PDF, videolezioni registrate, webinar dal vivo coi docenti, materiali di apprendimento interattivi, gamification, sessioni pratiche.