Currently Empty: € 0,00
Giornate Formative
Per fornire un’esperienza diretta e immersiva nelle attività quotidiane
di una clinica veterinaria specializzata in cavalli.
di una clinica veterinaria specializzata in cavalli.

Dalla teoria alla pratica:
sviluppare competenze reali
Le giornate formative pratiche rivestono un ruolo cruciale nella formazione veterinaria, in particolare per coloro che si specializzano nella cura e gestione degli animali, come i cavalli.
La teoria è fondamentale per acquisire le conoscenze di base, ma è durante la pratica che queste conoscenze si trasformano in competenze reali e tangibili.
Attraverso l’esperienza diretta, i futuri tecnici veterinari imparano a gestire situazioni complesse, a interpretare segni clinici e a sviluppare la manualità necessaria per eseguire procedure diagnostiche e terapeutiche.
Un percorso formativo che costruisce sicurezza e competenza
Essere immersi nell’ambiente clinico facilita lo sviluppo di un’intuizione professionale, una qualità che si acquisisce solo attraverso l’esperienza.
Questo tipo di formazione, inoltre, permette di lavorare in team, migliorando la comunicazione e la collaborazione tra colleghi, aspetti essenziali nella gestione ottimale dei pazienti.
La formazione pratica non è solo un complemento alla teoria, ma rappresenta il cuore della preparazione di un tecnico veterinario. È attraverso queste esperienze che i professionisti sviluppano la sicurezza necessaria per affrontare con competenza e sensibilità le sfide che il loro lavoro comporta.

Nelle giornate formative pratiche per tecnici veterinari, l’obiettivo principale sarà fornire agli studenti un’esperienza diretta e immersiva nelle attività quotidiane di una clinica veterinaria specializzata in cavalli. Le attività saranno strutturate per permettere di sviluppare competenze tecniche, capacità di osservazione e abilità di gestione del paziente.
Attività Previste durante le giornate di Formazione Pratica
Ogni giornata sarà strutturata per includere momenti di spiegazione teorica, ma soprattutto molta pratica sotto la supervisione di veterinari esperti.
Questo approccio permetterà agli studenti di acquisire confidenza, autonomia e un bagaglio di competenze indispensabili per lavorare in una clinica veterinaria per cavalli e non solo.
Gestione del Paziente
I partecipanti impareranno come gestire i cavalli durante le visite veterinarie, inclusi tecniche di contenimento sicuro e manipolazione, che sono fondamentali per ridurre lo stress dell’animale e prevenire incidenti.
Assistenza durante le visite diagnostiche
I tecnici affiancheranno il veterinario durante esami diagnostici come ecografie, radiografie e analisi del sangue, apprendendo come preparare e mantenere un ambiente sterile, maneggiare i dispositivi diagnostici e supportare il veterinario durante l’esecuzione delle procedure.
Somministrazione di farmaci e terapie
Verrà insegnato come somministrare farmaci per via orale, intramuscolare o endovenosa, nonché come monitorare la risposta del paziente alle terapie. Questo include anche l’addestramento su come eseguire flebo e somministrare fluidi.
Tecniche di Pronto Soccorso
Saranno affrontate le emergenze veterinarie più comuni, come coliche, ferite traumatiche o problemi respiratori, con un focus sul ruolo del tecnico veterinario nel fornire assistenza rapida e precisa, collaborando con il veterinario.
Igiene e gestione della clinica
I partecipanti apprenderanno l’importanza delle pratiche di pulizia, disinfezione e manutenzione degli strumenti e delle strutture cliniche, che sono cruciali per prevenire infezioni e garantire il benessere degli animali.
Relazione con i proprietari
I tecnici veterinari devono saper comunicare efficacemente con i proprietari degli animali. Verranno fornite nozioni su come interagire con loro, spiegare procedure e trattamenti e rispondere a domande o dubbi in modo professionale.