Currently Empty: € 0,00
VEP: Chi siamo
Veterinari esperti con l’obiettivo di formare
la prossima generazione di tecnici veterinari.

Vet Education Program (VEP) nasce dalla passione e dall’esperienza di un gruppo di veterinari dedicati, con l’obiettivo di fornire una formazione specifica e specialistica nel campo dell’assistenza veterinaria, con una particolare attenzione al settore equino.
Il nostro
approccio formativo
Offrire un’esperienza di apprendimento completa e pratica. Mettiamo l’accento sull’importanza dell’esperienza sul campo, affiancando alle lezioni teoriche numerose opportunità di applicazione pratica delle competenze acquisite.
La nostra
missione
Formare professionisti competenti e preparati, capaci di offrire un’assistenza di alta qualità agli animali, promuovendo la loro salute e il loro benessere.
Esperienza Formativa
di alto livello
Il Vet Education Program nasce dalla passione di veterinari esperti determinati a formare la prossima generazione di tecnici veterinari competenti e dedicati. Il nostro team di docenti altamente qualificati, le strutture all’avanguardia e le partnership strategiche con realtà del settore ci permettono di offrirti un’esperienza formativa di alto livello.
Crediamo fermamente che la competenza sia la chiave per un’assistenza veterinaria eccellente, e che questa si basi non solo su solide conoscenze teoriche, ma anche su capacità pratiche ben sviluppate.

I nostri valori
Nel nostro lavoro come medici veterinari e nel nostro ruolo di docenti, ci ispiriamo a valori fondamentali
Professionalità
Rispetto
Integrità
Etica
Eccellenza
I Docenti
Il corpo docente di VEP è composto da medici veterinari con vasta esperienza nella pratica clinica e nella gestione di strutture specializzate.
I nostri istruttori lavorano quotidianamente a contatto con gli animali e i loro proprietari, portando in aula esperienze reali e aggiornate.
Il team principale è affiancato da specialisti in diverse aree mediche, che offrono approfondimenti su aspetti specifici della medicina e della gestione veterinaria.

Cristina Vittori
Coordinatrice didattica e docente di riferimento di VEP e DVM presso il centro
veterinario Cascina gufa. Qui da oltre 20 anni gestisce e coordina le attività di degenza e terapia dei pazienti equini, con particolare attenzione ai casi critici di natura clinica e chirurgica. Si occupa della formazione dei collaboratori, neolaureati e tecnici veterinari che collaborano con la clinica e della
organizzazione di eventi di formazione veterinaria.

Walter Chiesura
DMV e direttore sanitario presso la clinica Cascina Gufa dove svolge oltre ai ruoli amministrativi ed organizzativi della struttura, attività di gestione delle emergenze clinico-chirurgiche e dei casi ortopedici. Ha partecipato attivamente all’organizzazione di eventi e corsi formativi specialistici internazionali (ISELP: International Society of equine locomotor pathology) e collabora con numerosi professionisti del settore nell’ambito della medicina veterinaria ippiatrica.

Partner e Strutture
Le sessioni pratiche di VEP si svolgono principalmente presso la clinica veterinaria Cascina Gufa, situata strategicamente tra Lodi e Milano. Questo centro polispecialistico offre un ambiente ideale per l’apprendimento pratico, con giornate di studio, incontri e numerose occasioni di formazione hands-on.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza formativa, organizziamo regolarmente uscite didattiche presso altre strutture partner, permettendo agli studenti di ampliare la loro prospettiva e conoscenza del settore.